Laman

Italiani di domani (VINTAGE)



Download Italiani di domani (VINTAGE)

Descriptions Italiani di domani (VINTAGE) EBook gratuito

Leggere Italiani di domani (VINTAGE) libri completi online gratis. Lettura di Italiani di domani (VINTAGE) libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.

L’Italia deve pensare in avanti. Non è un lusso, è una necessità. Con questo libro Beppe Severgnini ci spinge a “riprogrammare noi stessi e il nostro Paese (brutto verbo, bel proposito)”. E offre agli italiani di domani - questione di atteggiamento, non solo di anagrafe - otto suggerimenti: semplici, onesti, concreti. Sono le otto T del tempo che viene, otto chiavi per aprire le porte del futuro.

1. Talento - Siate brutali
2. Tenacia - Siate pazienti
3. Tempismo - Siate pronti
4. Tolleranza - Siate elastici
5. Totem - Siate leali
6. Tenerezza - Siate morbidi
7. Terra - Siate aperti
8. Testa - Siate ottimisti

Dietro le otto porte, non c’è necessariamente il successo. Ma di sicuro c’è una vita - e un’Italia - migliore. .



Nello sciame (Figure)



Download Nello sciame (Figure)

Descriptions Nello sciame (Figure) gratis

Leggere Nello sciame (Figure) libri completi online gratis. Lettura di Nello sciame (Figure) libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.

La trasparenza e i dispositivi digitali hanno cambiato gli uomini e il loro modo di pensare. Alla comunicazione in presenza, alla capacità di analisi e alla visione del futuro si sono sostituiti interlocutori fantasmatici immersi in un presente continuo e sempre visualizzabile attraverso uno schermo. Il soggetto capace di annullarsi in una folla che marcia per un’azione comune, ha ceduto il passo a uno sciame digitale di individui anonimi e isolati, che si muovono disordinati e imprevedibili come insetti. Han si interroga su ciò che accade quando una società – la nostra – rinuncia al racconto di sé per contare i “mi piace”, quando il privato si trasforma in un pubblico che cannibalizza l’intimità e la privacy. E su che cosa comporta abdicare al significato e al senso per un’informazione ovunque reperibile ma spesso non attendibile. .



La condizione postmediale (Orso Blu)



Download La condizione postmediale (Orso Blu)

Descriptions La condizione postmediale (Orso Blu) EBook gratuito

Leggere La condizione postmediale (Orso Blu) libri completi online gratis. Lettura di La condizione postmediale (Orso Blu) libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.

Dopo l'età postmoderna siamo entrati nell'età postmediale? La domanda presuppone che i media siano morti: ed è esattamente ciò che questo saggio sostiene. I dispositivi otto e novecenteschi che siamo ancora soliti chiamare “media” si sono in realtà dissolti negli apparati di commercio, controllo, combattimento, gioco, viaggio e relazione propri della società contemporanea. La vita nella condizione postmediale implica una paziente ricostruzione del senso delle nostre pratiche quotidiane, attraverso tre grandi narrazioni epiche: la naturalizzazione della tecnologia, la soggettivazione dell'esperienza e la socializzazione del legame relazionale. Seguirne le tracce consente all'autore di tracciare un quadro problematico e articolato, in cui ritorna la domanda: quali spazi restano (o si aprono) per una progettazione dell'umano? .



Io ho visto



Download Io ho visto

Descriptions Io ho visto Gratis online

Leggere Io ho visto libri completi online gratis. Lettura di Io ho visto libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.

Io ho visto .



L'Italia del miracolo - 14 luglio 1948 - 19 agosto 1954: La storia d'Italia #17



Download L'Italia del miracolo - 14 luglio 1948 - 19 agosto 1954: La storia d'Italia #17

Descriptions L'Italia del miracolo - 14 luglio 1948 - 19 agosto 1954: La storia d'Italia #17 Gratis online

Leggere L'Italia del miracolo - 14 luglio 1948 - 19 agosto 1954: La storia d'Italia #17 libri completi online gratis. Lettura di L'Italia del miracolo - 14 luglio 1948 - 19 agosto 1954: La storia d'Italia #17 libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.

Superato l’assestamento postbellico, la vittoria elettorale della Democrazia cristiana sancisce definitivamente il passaggio a un nuovo ordine. Si apre ora la difficile via alla ricostruzione, segnata indelebilmente dalla figura di Alcide De Gasperi. Già ultimo presidente del Consiglio sotto la monarchia e capo provvisorio di Stato, a lui la Dc affida l’incarico di formare il governo. Un compito che si rivela particolarmente delicato: durante i mandati di De Gasperi, che si erano aperti sotto il segno dell’attentato a Togliatti, viene firmato il Patto Atlantico; nascono la Ceca e il Ced, primi antesignani dell’Unione europea; le colonie vengono dichiarate indipendenti; cominciano le occupazioni contadine al Sud e le grandi migrazioni interne verso il Nord; il Polesine è devastato dall’alluvione; l’organizzazione democratica subisce continui attacchi da parte degli opposti estremismi di destra e sinistra, si assiste ai primi pasticci politici come la “leggetruffa”. E, soprattutto, il nostro Paese è chiamato a schierarsi compiutamente con le democrazie occidentali, non solo con scelte politiche ma inserendosi nel mercato internazionale e accettandone le regole. Montanelli e Cervi ci presentano il racconto affascinante di una stagione complessa – divisa tra un’operosità frenetica e i vizi tipici della Prima Repubblica – che fu fondamentale per il nostro successivo sviluppo: quel boom economico e sociale che De Gasperi, il grande protagonista di questo libro, riuscì a orchestrare senza avere il tempo per potervi assistere. .



Storie (eNewton Classici)



Download Storie (eNewton Classici)

Descriptions Storie (eNewton Classici) PDF

Leggere Storie (eNewton Classici) libri completi online gratis. Lettura di Storie (eNewton Classici) libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.

Introduzione di Livio Rossetti
Traduzione di Piero Sgroj
Revisione e note di Livio Rossetti in collaborazione con Graziano Ranocchia
Edizione integrale

La grande storia di Erodoto, uno dei padri della storiografia, narra la lotta tra Europa e Asia, ossia i contrasti tra Greci e “barbari”. Dopo alcuni rapidi accenni alle origini mitiche del dissidio, Erodoto passa ad analizzare le cause delle guerre persiane, interrogando fonti di prima mano (orali e non) per discernere il vero dalla menzogna. Ma Erodoto è innanzitutto un narratore, e non disdegna di arricchire il proprio discorso riferendo miti e versioni fantasiose, disseminando nell’esposizione dei fatti storici innumerevoli excursus sui più vari aspetti dei territori e delle genti di cui tratta: usi, costumi, favole e leggende, economia e religione vengono descritti con grande attenzione, con curiosità, interesse e a volte con meraviglia, fino a costituire una sorta di variegata enciclopedia delle popolazioni del Mediterraneo. È un racconto, quello di Erodoto, che non stanca mai e che, come tutti i grandi classici, continua a dispensare piacere e sapere, senza risentire del passare del tempo.

«Espone qui Erodoto di Alicarnasso le sue ricerche, perché delle cose avvenute degli uomini non svanisca col tempo il ricordo; né, di opere grandi e meravigliose, compiute sia da Elleni sia da Barbari, si oscuri la gloria; e narrerà fra l’altro per quale causa si siano combattuti fra loro.»

.



Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento



Download Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento

Descriptions Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento gratis

Leggere Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento libri completi online gratis. Lettura di Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.

Fu il 20 settembre 1918, in uno sperduto convento del Gargano, che padre Pio da Pietrelcina vide iscriversi sul proprio corpo le cinque piaghe di Gesù. Non era un momento qualunque nella storia d'Italia. Alla carneficina della Grande Guerra si era aggiunta l'ecatombe dell'influenza spagnola. Perciò, il "crocifìsso vivo" venne investito da una smisurata offerta di preghiera e da un'accorata domanda di grazia. Ma suscitò anche una sorda diffidenza e un'aperta resistenza. La diffidenza dell'Italia laica, nell'infuocato clima politico del "biennio rosso". La resistenza del Vaticano, ostile alle forme più spinte di religiosità carismatica. Così, fin dagli anni Venti la storia di padre Pio si intrecciò strettamente con la storia della Chiesa e con la storia d'Italia. Denigrato dal frate-medico Agostino Gemelli, e quasi perseguitato dai presuli del Sant'Uffizio, il cappuccino con le stigmate trovò potenti difensori all'interno del Partito nazionale fascista. Seguirono decenni di vicende gravi e perfino rocambolesche, tra conversioni e ritorsioni, pellegrinaggi e sciacallaggi, congiure e abiure, finché l'avvento al soglio pontificio di Pio XII non permise il pieno dispiegarsi del culto garganico. Ma neppure allora la storia potè dirsi finita. Giovanni XXIII scatenò contro padre Pio un'ultima offensiva, prima che il papa polacco ne riconoscesse le virtù e lo elevasse agli altari. .